No, Amazon non aprirà 400 librerie: Si dice che il colosso dell'e-commerce potrebbe aprire centinaia di punti vendita reali. Ecco perché è difficile che accada
Twitter compie 8 ann i Non sempre il fallimento di un progetto significa la sua fine. Anzi, per Twitter fu decisamente l’inizio. Il servizio di podcasting ideato dalla startup della Silicon Valley, Odeo , non decollava: e in più, a complicare le cose c’era la concorrenza di quello offerto da iTunes. C’era bisogno di rivitalizzare l’azienda, e per questo servivano nuove idee. Tutti a rapporto dunque, per una giornata di brainstorming . Si dice che Twitter sia nato proprio così, da un’idea che Jack Dorsey propose al gruppo di Odeo un giorno d’inizio 2006.(cit. http://www.wired.it/internet/social-network/2014/03/21/compleanno-twitter/)
Twitter, nuovo look. Così simile a Facebook... http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/04/08/foto/twitter_nuovo_look_cos_simile_a_facebook_-83071702/1/?ref=fbpt
Un incredibile viaggio interstellare sarebbe frutto del nuovo progetto ideato da Mark Zuckerberg, in collaborazione con Stephen Hawking e il miliardario russo Yuri Milner. In sostanza l'obiettivo consisterebbe nel portare una flotta di navicelle robotiche, di dimensioni ridotte, equivalenti ad uno smartphone, in prossimità di Alpha Centauri, la stella più vicina al Sole. Un viaggio che avrebbe la durata di soli 20 anni. Sarebbe un grandissimo traguardo, se si pensa che la sonda Voyager ha percorso in 20 anni solo 18 mila ore luce. La soluzione è nei laser: centinaia o migliaia di laser situati sulla Terra spingeranno la nave ad una velocità che raggiungerà il 20 percento della velocità della luce. GIi StarChips sono destinati ad essere prodotti in serie in modo che i costi per la fabbricazione saranno simili a quelli di un iPhone http://www.wired.it/scienza/spazio/2016/04/13/starshot-hawking-zuckerberg-alpha-centauri/
Commenti
Posta un commento